Il servizio di spazzamento manuale e meccanizzato è appaltato.
L’Appaltatore dovrà assicurare la raccolta dei rifiuti ovunque accumulati, anche sfusi, nelle aree di pertinenza dell’intero territorio comunale, sia immessi negli appositi contenitori e sia depositati a terra nelle zone intorno ai contenitori, su qualsiasi area pubblica e privata soggetta ad uso pubblico.
SPAZZAMENTO Manuale
Per questo servizio si intende la pulizia completa della sede stradale (strade, piazze, viali, giardini, percorsi pedonali e ciclabili, porticati pubblici, aiuole spartitraffico, etc.) e degli spazi pubblici e privati ad uso pubblico da ghiaia, sabbia, carta e cartacce, foglie, immondizie e qualsiasi rifiuto di dimensioni ridotte (comprese le deiezioni canine ed i mozziconi di sigarette, asportazione gomme da masticare, piccoli pacchetti in cartoncino, bottigliette in plastica e lattine), compresa l’eventuale pulizia dei rifiuti non voluminosi abbandonati di fianco ai contenitori stradali collocati nelle vie dove si esegue il servizio.
È compreso nel servizio di spazzamento manuale lo svuotamento dei cestini stradali portarifiuti e dei contenitori per le deiezioni canine. Nel servizio è ricompresa altresì la pulizia attorno alle campane del vetro o in generale attorno ai contenitori posizionati sul territorio, nonché il diserbo meccanico delle infestanti, eseguito con decespugliatore e vanghetto lungo i cordoli delle sedi stradali, parchi, giardini o altro luogo pubblico. È inoltre compresa la raccolta dei rifiuti galleggianti nei canali del centro storico, mediante l’utilizzo di apposite attrezzature.
L’Appaltatore dovrà comunque garantire la frequenza di svuotamento di tutti i cestini portarifiuti e dei contenitori per le deiezioni canine almeno 1 volta la settimana. L’Appaltatore dovrà inoltre garantire la manutenzione ordinaria e straordinaria di tutti i cestini portarifiuti e dei contenitori per le deiezioni canine (anche in caso di danneggiamenti dovuti ad atti vandalici) e provvedere al loro ripristino entro un massimo di 4 (quattro) giorni lavorativi dall’accaduto. In caso di danneggiamento tale da rendere vana la manutenzione straordinaria, l’Appaltatore dovrà sostituire, a sue cure e spese, i cestini portarifiuti ed i contenitori per le deiezioni canine entro 7 (sette) giorni lavorativi.
SPAZZAMENTO MECCANIZZATO
Il Servizio comprende la pulizia completa della sede stradale (strade, piazze, viali, etc.) da ghiaia, sabbia, carta, fogliame, immondizie e qualsiasi rifiuto di dimensioni ridotte, nonché la raccolta, trasporto ed oneri di trattamento/smaltimento degli stessi presso gli impianti autorizzati. Il servizio suddetto dovrà essere eseguito con l’ausilio di spazzatrice meccanica/aspirante su autocarro ed eventualmente anche con personale in misura adeguata a terra che deve provvedere allo spazzamento manuale. Nel servizio è compresa anche la rimozione delle infestanti erbacee presenti lungo le pubbliche vie.
FREQUENZE SPAZZAMENTI COMUNI SOCI
FREQUENZE SPAZZAMENTO COMACCHIO