VERDE PUBBLICO
Clara effettua il servizio di manutenzione del verde pubblico con interventi programmati e calendarizzati con i Comuni. Il servizio viene svolto solo su suolo pubblico e non per le aree private.
Per le richieste di manutenzione e sfalcio del verde pubblico , i cittadini devono rivolgersi all’ufficio tecnico del comune, ad esclusione dei cittadini del territorio di Comacchio, per il quale Clara si fa carico delle segnalazioni.
DISINFESTAZIONE
Clara interviene su ordine del Comune, per eventuali segnalazioni i cittadini devono rivolgersi all’ufficio tecnico del Comune di appartenenza.
Non si effettuano servizi a pagamento per privati cittadini.
SPAZZAMENTO
Il servizio di spazzamento manuale e meccanizzato è appaltato.
L’Appaltatore dovrà assicurare la raccolta dei rifiuti ovunque accumulati, anche sfusi, nelle aree di pertinenza dell’intero territorio comunale, sia immessi negli appositi contenitori e sia depositati a terra nelle zone intorno ai contenitori, su qualsiasi area pubblica e privata soggetta ad uso pubblico.
SPAZZAMENTO MANUALE
Per questo servizio si intende la pulizia completa della sede stradale (strade, piazze, viali, giardini, percorsi pedonali e ciclabili, porticati pubblici, aiuole spartitraffico, etc.) e degli spazi pubblici e privati ad uso pubblico da ghiaia, sabbia, carta e cartacce, foglie, immondizie e qualsiasi rifiuto di dimensioni ridotte (comprese le deiezioni canine ed i mozziconi di sigarette, asportazione gomme da masticare, piccoli pacchetti in cartoncino, bottigliette in plastica e lattine), compresa l’eventuale pulizia dei rifiuti non voluminosi abbandonati di fianco ai contenitori stradali collocati nelle vie dove si esegue il servizio.
È compreso nel servizio di spazzamento manuale lo svuotamento dei cestini stradali portarifiuti e dei contenitori per le deiezioni canine. Nel servizio è ricompresa altresì la pulizia attorno alle campane del vetro o in generale attorno ai contenitori posizionati sul territorio, nonché il diserbo meccanico delle infestanti, eseguito con decespugliatore e vanghetto lungo i cordoli delle sedi stradali, parchi, giardini o altro luogo pubblico. È inoltre compresa la raccolta dei rifiuti galleggianti nei canali del centro storico, mediante l’utilizzo di apposite attrezzature.
L’Appaltatore dovrà comunque garantire la frequenza di svuotamento di tutti i cestini portarifiuti e dei contenitori per le deiezioni canine almeno 1 volta la settimana. L’Appaltatore dovrà inoltre garantire la manutenzione ordinaria e straordinaria di tutti i cestini portarifiuti e dei contenitori per le deiezioni canine (anche in caso di danneggiamenti dovuti ad atti vandalici) e provvedere al loro ripristino entro un massimo di 4 (quattro) giorni lavorativi dall’accaduto. In caso di danneggiamento tale da rendere vana la manutenzione straordinaria, l’Appaltatore dovrà sostituire, a sue cure e spese, i cestini portarifiuti ed i contenitori per le deiezioni canine entro 7 (sette) giorni lavorativi.
SPAZZAMENTO MECCANIZZATO
Il Servizio comprende la pulizia completa della sede stradale (strade, piazze, viali, etc.) da ghiaia, sabbia, carta, fogliame, immondizie e qualsiasi rifiuto di dimensioni ridotte, nonché la raccolta, trasporto ed oneri di trattamento/smaltimento degli stessi presso gli impianti autorizzati. Il servizio suddetto dovrà essere eseguito con l’ausilio di spazzatrice meccanica/aspirante su autocarro ed eventualmente anche con personale in misura adeguata a terra che deve provvedere allo spazzamento manuale. Nel servizio è compresa anche la rimozione delle infestanti erbacee presenti lungo le pubbliche vie.
Cronoprogramma spazzamento manuale e meccanizzato Comune di Comacchio (608,23 KB) Frequenze spazzamenti Comuni Soci (233,13 KB)Segnalazioni di rifuti abbandonati
Clara si occupa del recupero dei rifiuti abbandonati su suolo pubblico e sui bordi di strade comunali. Per gli abbandoni di lastre d’amianto, taniche di olio o altri rifiuti pericolosi o rifiuti abbandonati giacenti lungo le rive di corsi d’acqua/canali e/o in aree immediatamente limitrofe, è necessario effettuare la segnalazione di abbandono alla Polizia Municipale o all’Ufficio Tecnico del Comune di riferimento. La raccolta è subordinata al nulla osta degli Uffici Comunali competenti del Comune in cui è ubicato l’abbandono. Per quanto riguarda le carcasse di animali morti su suolo pubblico il referente è il proprio Comune. Clara non si occupa di questa tipologia di raccolta, non rientrando nella gestione dei rifiuti urbani (vedasi comunicazione Atersir).
E possibile fotosegnalare la presenza di rifiuti abbandonati attraverso l’app gratuita Junker. Basta scattare una foto e descrivere la situazione, l’immagine geolocalizzata sarà inviata automaticamente a Clara che potrà così pianificare l’intervento di recupero.
Junker è disponibile per iOS, Android e Huawei, ed è completamente gratuita.