Ritiro ingombranti a domicilio

Il servizio viene svolto su appuntamento e può essere richiesto:

Quantità ammesse e limiti di gratuità

Al momento della richiesta bisogna indicare il numero di colli da far ritirare: per ‘collo’ si intende un oggetto o un gruppo di oggetti sollevabili con un unico movimento (ad esempio sedie impilate, oppure uno scatolone contenente pc, tastiera e mouse). Possono essere ritirati al massimo 5 colli per chiamata.

Il servizio è gratuito una volta all’anno nei Comuni dotati di almeno un Centro di Raccolta e/o nei Comuni con Tariffa su Misura. Negli altri Comuni (Goro, Codigoro, Jolanda di Savoia Masi Torello, Mesola) è gratuito due volte all’anno.

Ogni servizio comprende un solo viaggio. In caso di superamento dei limiti di gratuità si può richiedere il servizio a pagamento, con autocarro fino a 3,5 tonnellate € 55,20 (incluse Iva e Add. Prov), con autocarro oltre le 3,5 tonnellate € 75,90 (incluse Iva e Add. Prov).

L’erogazione di servizi a pagamento comporta l’addebito in fattura del relativo costo; tali servizi non sono richiedibili da utenze non in regola con i pagamenti delle fatture.

N.B.: L’esposizione del materiale all’esterno della proprietà privata deve avvenire esclusivamente la sera precedente la data fissata per l’esecuzione del servizio. Diversamente l’utente potrebbe incorrere in sanzioni per abbandono di rifiuti e per occupazione non autorizzata di suolo pubblico.

Appuntamento ed eventuale annullamento o modifica

Per l’esecuzione del servizio sarà concordata una data in cui il personale CLARA passerà a ritirare gli ingombranti, che dovranno essere esposti fuori dall’abitazione dalla sera precedente.

I ritiri potranno essere programmati ESCLUSIVAMENTE all’indirizzo di ubicazione dell’immobile di cui alla sezione Utenza e Contratto.

L’annullamento è possibile solo chiamando il Numero Verde entro 3 giorni lavorativi precedenti la data dell’appuntamento prevista.

Se l’utente non annulla nei tempi previsti, perde il diritto ad usufruire del ritiro gratuito nell’anno solare.
Anche eventuali richieste di integrazione dei materiali da ritirare saranno prese in considerazione solo se pervenute entro il limite temporale sopra indicato.

Accesso in area privata

È possibile richiedere eccezionalmente, in fase di inserimento ESCLUSIVAMENTE della richiesta di servizio A PAGAMENTO, anche l’accesso dell’automezzo in area privata (se gli spazi e le condizioni lo consentono), previa valutazione dei tecnici incaricati. Il servizio deve potersi svolgere in sicurezza, con spazio adeguato per l’entrata, il posizionamento e le manovre dell’automezzo, senza fili sospesi o rami che intralcino il movimento del polipo/ragno caricatore.
È obbligatorio che durante l’esecuzione del servizio sia sempre presente il Richiedente dell’intervento o un suo delegato munito di apposita delega e che lo stesso consegni a mano all’operatore il Modulo di Autorizzazione Accesso in Area Privata opportunamente compilato in tutte le sue parti, allegando copia fotostatica del documento di riconoscimento, pena la non esecuzione e l’addebito del Servizio.

RIFIUTI che Clara può ritirare a domicilio su chiamata

Rifiuti ingombranti ed altre frazioni di rifiuti urbani, non compatibili con le modalità di raccolta standard, ritirabili da Clara a domicilio

  • Biciclette
  • Box doccia
  • Caldaie integre e bruciatori (RAEE distinto, il bruciatore delle caldaie non deve essere smontato)
  • Carrozzine, passeggini e articoli per l’infanzia
  • Computer, anche completo di schermo, tastiera e mouse; no RAEE professionali
  • Damigiane o oggetti in vetro
  • Giochi in plastica da giardino
  • Grandi elettrodomestici solo per utenze domestiche (R1 R2 lavatrici, asciugatrici, frigoriferi, ecc), no RAEE professionali, ad esempio frigo industriale, fotocopiatore, ecc.
  • Impianti hi fi, radio
  • Lampadari (neon esclusi)
  • Lavastoviglie e lavatrici
  • Materassi
  • Mobili in legno ed in ferro
  • Pallet integri, solo per utenze domestiche
  • Piccoli elettrodomestici (R4 aspirapolveri, ferri da stiro, ecc)
  • Plexiglass
  • Piccoli rifiuti in pvc (esclusi tubi idraulici o pannelli in PVC derivanti da demolizione costruzione)
  • Reti da letto
  • Reti metalliche e plastificate
  • Sedie in legno, ferro o plastica
  • Specchi
  • Stampanti, no RAEE professionali (ad es. non ritirabili fotocopiatore, lavagna LIM, ecc.)
  • Stendi biancheria
  • Tavoli in legno, ferro o plastica
  • Telefoni e cordless
  • Televisori 1 videoregistratori e lettori dvd
  • Tosaerba elettrico

RIFIUTI che Clara NON può ritirare a domicilio su chiamata

UTENZE DOMESTICHE:
  • Carta/guaina catramata
  • Manufatti in vetroresina
  • Lana di vetro e di roccia
  • Oli minerali
  • Neon
  • Eternit
  • Vernici, pitture e solventi
  • Bombole
  • Traversine ferroviarie
  • Carrello appendice auto (rivolgersi ad un demolitore auto)
  • Veicoli a motore (rivolgersi ad un demolitore auto)
  • Pannelli solari
  • Pannelli fotovoltaici (conferibili c/o i centri di raccolta)
  • Sacchi o contenitori contenenti materiale indifferenziato (vanno smaltiti esclusivamente tramite la normale raccolta porta a porta)
  • Pneumatici (conferibili c/o i centri di raccolta autorizzati)
  • Inerti e macerie (conferibili c/o i centri di raccolta autorizzati)
  • Sanitari in ceramica (conferibili c/o i centri di raccolta autorizzati)
  • Manufatti in cemento, come ad esempio fontanelle, vasi grandi ecc. (conferibili c/o i centri di raccolta autorizzati)
  • Infissi esterni (conferibili c/o i centri di raccolta)
  • Infissi interni (porte, cassonetti, tapparelle, conferibili c/o i centri di raccolta)
  • Tosaerba a scoppio
  • Estintori (conferibili c/o i centri di raccolta)
  • Materiale ferroso derivante da demolizione di strutture metalliche
  • Lastre di vetro (conferibili c/o i centri di raccolta)
  • Pannelli sandwich
  • Materiale cartaceo (vanno smaltiti esclusivamente tramite la normale raccolta porta a porta della carta)
Inoltre, per le UTENZE NON DOMESTICHE anche:
  • Qualsiasi materiale proveniente da scarti di lavorazione e produzione
  • Tutti i rifiuti speciali pericolosi (olio minerale, eternit, vernici/pitture/solventi, lampade a basso consumo, neon, batterie, frigoriferi, congelatori, condizionatori, tv, monitor, distributore sigarette)
  • Imballaggi terziari, pallet integri/rotti
  • Rifiuti prodotti da attività agricole
  • Botti in cemento
  • RAEE che per legge non possono rientrare tra i rifiuti assimilati agli urbani, in particolare categorie R1 (frigoriferi, congelatori, condizionatori), R3 (tv e monitor) e R5 (sorgenti luminose)

Servizio ingombranti PER LE AZIENDE

N.B.: Il servizio ingombranti è fruibile in massima parte anche dalle aziende, tuttavia ci sono alcune categorie di RAEE che per legge non possono rientrare tra i rifiuti assimilati agli urbani. Si tratta in particolare delle categorie R1 (frigoriferi, congelatori, condizionatori), R3 (tv e monitor) ed R5 (sorgenti luminose). CLARA non è quindi autorizzata al ritiro di questi rifiuti presso le attività commerciali, artigianali e industriali, anche se provengono da clienti domestici che li hanno consegnati al rivenditore in occasione di un nuovo acquisto.