Junker app per Clara

app junker

Junker è la app, personalizzata per Clara e attiva in tutto il territorio servito dall’azienda, che aiuta i cittadini nella gestione quotidiana dei propri rifiuti.

Dopo aver inserito l’indirizzo (che sia quello dall’abitazione abituale o della casa di vacanza), inquadrando il codice a barre di un prodotto da gettare, la app distingue e scompone i vari materiali che lo compongono e indica come smaltirli in base alle regole in vigore nella zona in cui ci si trova. In più, la app dà accesso a altre informazioni utili sui servizi di raccolta attivi:

  • il calendario della raccolta porta a porta, con relative notifiche su quando e cosa esporre
  • le mappe con le posizioni dei principali punti di interesse (Centri di raccolta, stazionamenti dell’Ecomobile, campane per il vetro, contenitori per gli indumenti usati ecc.)
  • le modalità per richiedere i ritiri a domicilio
  • avvisi per cambi straordinari di calendario (es. festività), interruzioni del servizio per neve o eventi atmosferici eccezionali ecc.)
  • notizie e informazioni utili per la gestione dei rifiuti

Attraverso Junker è possibile anche inviare fotosegnalazioni di rifiuti abbandonati: basta scattare una foto e descrivere la situazione: l’immagine geolocalizzata sarà inviata automaticamente a Clara che potrà così pianificare l’intervento di recupero.

NOVITÀ!

Dal 15 ottobre 2021 su Junker è disponibile anche un’Area riservata, con nuove funzionalità per rendere ancora più semplice la gestione dei propri rifiuti. Autenticandosi con codice cliente e codice fiscale dell’intestatario dell’utenza è possibile:
consultare i dettagli dell’utenza e del relativo contratto
– verificare la dotazione di contenitori assegnata
– per i Comuni con Tariffa su Misura, monitorare i propri conferimenti
– accedere più agevolmente al Centro di Raccolta, all’Ecomobile e agli altri servizi Clara, grazie al codice a barre dell’utenza sempre sotto mano.

Junker è disponibile per iOS, Android e Huawei, ed è completamente gratuita.