8 Agosto 2022
Raccolta stradale dell’olio alimentare
Da sabato 6 agosto sono disponibili, nel territorio centese, quattro nuovi contenitori stradali per la raccolta dell’olio alimentare esausto, posizionati precisamente:
– a Reno Centese in via Piantoni
– a XII Morelli in via Anita Garibaldi
– a Corporeno in via Ramedello
– a Cento capoluogo, in Piazzale Sette Fratelli Govoni.
L’utilizzo è semplice: basterà riempire una o più bottiglie di plastica con l’olio usato, (altro…)
5 Agosto 2022
CLARA assume: pubblicato il bando per la selezione di autisti per la raccolta porta a porta
C’è tempo fino al 26 agosto per presentare la domanda
È stato ripubblicato, con alcune modifiche e una nuova data di scadenza, il bando di selezione pubblica per la formazione di una graduatoria per assunzioni di personale a tempo pieno nel profilo professionale di “Autista PaP” – livello 3°b del CCNL dei Servizi Ambientali Utilitalia.
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è il prossimo 26 agosto,
(altro…)
7 Luglio 2022
Dall’11 Luglio raccolta dell’umido in orario serale
Da lunedì 11 luglio e fino a sabato 3 settembre, nei Comuni di Bondeno, Codigoro, Copparo, Goro, Fiscaglia, Lagosanto, Masi Torello, Mesola, Ostellato, Poggio Renatico, Portomaggiore, Riva del Po, Terre del Reno (ad eccezione della località Mirabello), Vigarano Mainarda e Voghiera, la raccolta porta a porta dell’organico sarà eseguita tra le 17 e le 23.
I bidoni dell’umido potranno perciò essere esposti entro le 17 del giorno di raccolta indicato nel calendario. (altro…)
4 Luglio 2022
Ostellato, al via la consegna dei bidoni per il verde
Lunedì 18 luglio nel territorio comunale di Ostellato inizia la distribuzione a domicilio dei contenitori rigidi da utilizzare per la raccolta porta a porta del verde, al posto degli attuali sacchi. Gli addetti CLARA consegneranno, in comodato d’uso gratuito, un bidone carrellato da 240 litri, in cui inserire – sfusi e senza più sacchi – erba, fogliame e piccole potature. L’obiettivo è quello di migliorare la qualità del servizio per i cittadini, aumentando nel contempo gli standard di sicurezza sul lavoro per gli operatori. (altro…)
10 Giugno 2022
‘AMO DOVE SONO’: RIPARTE LA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE AMBIENTALE NEI LIDI DI COMACCHIO
Con l’avvio della stagione turistica, nei lidi comacchiesi è ripartita anche ‘Amo dove sono’, la campagna di CLARA, quest’anno alla sua seconda edizione, che punta a sensibilizzare turisti e residenti sul tema del rispetto del territorio, della lotta ai rifiuti abbandonati e della corretta gestione dei rifiuti.
Alcune anteprime delle attività di animazione territoriale – l’EcoLab e l’InfoBike – sono state organizzate in occasione dei recenti ponti di primavera, quello del 1° maggio e quello del 2 giugno.
(altro…)
30 Aprile 2022
Il Valore Pubblico di CLARA al convegno UniFe
È stato presentato ieri, in occasione del convegno inaugurale dell’11^ Edizione del Master Perf.ET – promosso dal Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Ferrara-, il progetto di ricerca, di durata triennale, realizzato in collaborazione tra CLARA spa e il CERVAP (Centro di Ricerca sul Valore Pubblico).
«Il progetto ha l’obiettivo principale di quantificare e valorizzare il patrimonio intangibile di CLARA, e di illustrare in che modo governance, strategia, prestazioni e prospettive di una organizzazione come la nostra consentono di creare Valore, (altro…)
5 Aprile 2022
Report del valore pubblico 2022, si parte
Il 23 marzo scorso, presso la sala conferenze della sede di Cento si è svolto il workshop intitolato “Verso il Report del Valore Pubblico 2022”. L’evento, coordinato dal prof. Enrico Deidda Ggliardo e dai ricercatori del CERVAP (il Centro di Ricerca sul Valore Pubblico dell’Università di Ferrara) ha visto la partecipazione e il coinvolgimento attivo di circa 20 figure chiave dell’azienda, tra cui il Presidente del Consiglio di Amministrazione, il Direttore Generale, Quadri, Responsabili di settore e Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza. (altro…)
18 Marzo 2022
Centri di raccolta CLARA, intercomunali e flessibili
I Centri di Raccolta CLARA continuano ad essere un servizio molto apprezzato dai cittadini per disfarsi di tutti quei rifiuti che non possono essere gestiti tramite la raccolta porta a porta. Solo nel 2021 sono stati quasi 190mila gli accessi ai 16 Centri attualmente presenti nel territorio, per un totale di oltre 11mila tonnellate di rifiuti intercettati, in aumento del 26,34% rispetto al 2020.
Nei Centri di Raccolta è possibile conferire ingombranti, (altro…)
28 Febbraio 2022
A Poggio Renatico tre nuovi contenitori per l’olio di cucina usato
Sono stati installati nei giorni scorsi, in via Matteotti a Poggio Renatico, in piazza della Libertà a Coronella e in via Chiesa a Gallo, i tre nuovi contenitori stradali per la raccolta dell’olio esausto. I primi due sostituiscono quelli presenti da anni ma non più funzionali, mentre quello di Gallo è stato posizionato per la prima volta.
Recuperare l’olio di cucina sarà in questo modo ancora più semplice:basterà riempire una o più bottiglie di plastica con l’olio usato, chiuderle bene e inserirle direttamente nell’apposita apertura del contenitore. Gli oli che possono essere raccolti sono quelli vegetali usati per friggere, ma anche quelli delle scatolette (per esempio del tonno) e dei vasetti di ortaggi sott’olio. (altro…)
18 Febbraio 2022
Bondeno, dal 28 febbraio visite a domicilio per il censimento dei contenitori
Lunedì 28 febbraio partirà nel territorio comunale di Bondeno un’attività porta a porta di censimento dei contenitori assegnati per la raccolta dei rifiuti e di aggiornamento della relativa banca dati. Le visite a domicilio coinvolgeranno sia le famiglie che le aziende. Gli addetti Clara si limiteranno a chiedere all’utente di portare fuori momentaneamente i bidoni (e/o per le aziende i cassonetti) in dotazione, in modo da poter leggere i codici a barre e associarli al rispettivo intestatario. L’operazione avrà una durata di pochi minuti. (altro…)