CLARA effettua nei Comuni soci servizi di ritiro a domicilio su chiamata di:
- ingombranti
- grandi quantità di verde e ramaglie (servizio a pagamento)
- piccole quantità di rifiuti contenenti amianto
Tutti i servizi devono essere prenotati tramite il PORTALE RICHIESTA SERVIZI o contattando il numero verde 800-881133.
Ci sono alcuni tipi di rifiuti che CLARA non è autorizzata a ritirare direttamente a domicilio, come le batterie e gli oli per auto e altri rifiuti considerati pericolosi. Questi materiali possono essere consegnati ai Centri comunali di raccolta, oppure all’Ecomobile. Batterie e oli minerali dovrebbero in ogni caso essere ritirati dal rivenditore al momento del cambio. Solo nel caso di sostituzione fai-da-te è indispensabile ricorrere ai Centri di raccolta o ad uno smaltitore privato.
I servizi di ritiri a domicilio di inerti e pneumatici non sono più attivi.
Inerti e pneumatici possono essere consegnati, in quantità regolate e limitate, da parte delle sole utenze domestiche, ai Centri di raccolta specificamente attrezzati.
Rifiuti ingombranti
Il servizio viene svolto su appuntamento e può essere richiesto:
- compilando questo modulo on line
- contattando il numero verde 800-881133
Quantità ammesse e limiti di gratuita’
Al momento della richiesta bisogna indicare il numero di colli da far ritirare: per ‘collo’ si intende un oggetto o un gruppo di oggetti sollevabili con un unico movimento (ad esempio sedie impilate, oppure uno scatolone contenente pc, tastiera e mouse). Possono essere ritirati al massimo 5 colli per chiamata.
Il servizio è gratuito una volta all’anno nei Comuni dotati di almeno un Centro di Raccolta e/o nei Comuni con Tariffa su Misura. Negli altri Comuni (Goro, Codigoro, Jolanda di Savoia Masi Torello, Mesola) è gratuito due volte all’anno. Ogni servizio comprende un solo viaggio. In caso di superamento dei limiti di gratuità si può richiedere il servizio a pagamento (Scarica qui il tariffario).
Appuntamento ed eventuale annullamento o MODIFICA
Per l’esecuzione del servizio sarà concordata una data in cui il personale CLARA passerà a ritirare gli ingombranti, che dovranno essere esposti fuori dall’abitazione dalla sera precedente.
L’eventuale richiesta di annullamento di un appuntamento già fissato va effettuata almeno entro le ore 12 di due giorni lavorativi precedenti l’appuntamento (il sabato va considerato lavorativo). Esempio: appuntamento fissato per il giorno 20, annullamento possibile entro le 12.00 del giorno 18. In questo modo la richiesta viene annullata e l’utente si riappropria del diritto ad usufruire del ritiro gratuito nell’anno solare. Se l’utente non annulla nei tempi previsti, perde il diritto ad usufruire del ritiro gratuito nell’anno solare.
Anche eventuali richieste di integrazione dei materiali da ritirare saranno prese in considerazione solo se pervenute entro il limite temporale sopra indicato.
Accesso in area privata
È possibile richiedere eccezionalmente, in fase di inserimento della richiesta di servizio, anche l’accesso dell’automezzo in area privata (se gli spazi e le condizioni lo consentono), previa valutazione dei tecnici incaricati. Il servizio deve potersi svolgere in sicurezza, con spazio adeguato per l’entrata, il posizionamento e le manovre dell’automezzo, senza fili sospesi o rami che intralcino il movimento del polipo/ragno caricatore.
È obbligatorio che durante l’esecuzione del servizio sia sempre presente il Richiedente dell’intervento o un suo delegato munito di apposita delega (scaricabile qui) e che lo stesso consegni a mano all’operatore il Modulo di Autorizzazione Accesso in Area Privata (scaricabile qui) opportunamente compilato in tutte le sue parti, pena la non esecuzione e l’addebito del Servizio.
PER LE AZIENDE
N.B. Il servizio ingombranti è fruibile in massima parte anche dalle aziende, tuttavia ci sono alcune categorie di RAEE che per legge non possono rientrare tra i rifiuti assimilati agli urbani. Si tratta in particolare delle categorie R1 (frigoriferi, congelatori, condizionatori), R3 (tv e monitor) ed R5 (sorgenti luminose). CLARA non è quindi autorizzata al ritiro di questi rifiuti presso le attività commerciali, artigianali e industriali, anche se provengono da clienti domestici che li hanno consegnati al rivenditore in occasione di un nuovo acquisto.
Verde e ramaglie in grandi quantità
Servizio utile per grandi quantità di verde e ramaglie e scarti vegetali da manutenzione del giardino.
Viene svolto su appuntamento, da prenotare
- compilando questo modulo on line
- contattando il numero verde 800-881133
Appuntamento ed eventuale annullamento o MODIFICA
Sarà concordata una data in cui il personale CLARA passerà a ritirare il materiale, che dovrà essere sfuso (NON all’interno di sacchi o altri contenitori), in un unico cumulo posizionato su suolo pubblico o in prossimità della recinzione, in modo tale che l’automezzo dotato di polipo caricatore possa accedere al materiale, con uno stazionamento unico, anche rimanendo all’esterno della proprietà privata.
N.B.: L’esposizione del materiale all’esterno della proprietà privata può avvenire solo DOPO che l’appuntamento per il ritiro è stato fissato: diversamente l’utente potrebbe incorrere in sanzioni per abbandono di rifiuti e per occupazione non autorizzata di suolo pubblico.
Accesso in area privata
È possibile richiedere eccezionalmente, in fase di inserimento della richiesta di servizio, anche l’accesso dell’automezzo in area privata (se gli spazi e le condizioni lo consentono), previa valutazione dei tecnici incaricati. Il servizio deve potersi svolgere in sicurezza, con spazio adeguato per l’entrata, il posizionamento e le manovre dell’automezzo, senza fili sospesi o rami che intralcino il movimento del polipo/ragno caricatore.
È obbligatorio che durante l’esecuzione del servizio sia sempre presente il Richiedente dell’intervento o un suo delegato munito di apposita delega (scaricabile qui) e che lo stesso consegni a mano all’operatore il Modulo di Autorizzazione Accesso in Area Privata (scaricabile qui) opportunamente compilato in tutte le sue parti, pena la non esecuzione e l’addebito del Servizio.
condizioni e costi
Ogni servizio comprende un solo viaggio.
Nei Comuni con tariffa corrispettiva tradizionale, dal 2021 il servizio è a pagamento.
Nei Comuni con Tariffa su Misura il il servizio è gratuito una volta all’anno per gli abbonati al servizio verde porta a porta. Per i non abbonati il servizio è sempre a pagamento.
Piccole quantità di rifiuti contenenti amianto
Il servizio, rivolto alle utenze domestiche, riguarda il solo ritiro del materiale. Occorre innanzitutto accertarsi della possibilità di avviare la procedura, consultando le Linee guida della Regione Emilia-Romagna per la microraccolta dell’amianto (D.G.R. 1071 del 1 luglio 2019). In ogni caso il cittadino NON deve eseguire nessun tipo di operazione sul materiale prima del sopralluogo da parte del tecnico Clara, che fornirà le opportune indicazioni sulle procedure di trattamento e imballaggio e compilerà il relativo verbale di sopralluogo.
Il servizio può essere richiesto chiamando il numero verde 800-881133, oppure attraverso il Portale Servizi selezionando la voce ‘Ritiro amianto’. Una volta verificata la regolarità della posizione Tari, Clara invierà al cliente la modulistica e le istruzioni per l’attivazione della procedura.
Linee guida per la microraccolta dell’amianto (D.G.R. 1071 del 1 luglio 2019 R.E.R.) (254 KB)