Ecomobile
Servizio NON attivo nei Comuni di Bondeno, Cento, Poggio Renatico, Terre del Reno, Vigarano Mainarda
L’Ecomobile è un servizio itinerante di raccolta di:
- Piccoli elettrodomestici elettrici ed elettronici
- Pentolame e casalinghi in metallo e in ceramica
- Rifiuti di stampa
- Neon e lampade a basso consumo
- Olio vegetale
- Vernici e solventi
- Batterie ed accumulatori
- Pile esaurite
- Olio minerale, filtri olio e gasolio
L’Ecomobile staziona in circa 70 diversi punti nel territorio, dal lunedì al sabato. Il servizio è rivolto alle sole utenze domestiche (famiglie) ed è accessibile di volta in volta solo agli utenti del comune in cui il mezzo staziona.
Per usare il servizio basta presentarsi con l’originale o con la copia della fattura del servizio gestione rifiuti CLARA. L’operatore annoterà nell’apposito registro il nominativo e l’indirizzo del conferitore e la tipologia e quantità (a colli o a volume) del rifiuto consegnato.
N.B.: L’Ecomobile non accetta rifiuti ingombranti.
Scarica il Regolamento Ecomobile (205 KB) con l’elenco dei rifiuti che è possibile portare all’Ecomobile e i limiti quantitativi
Scarica il calendario 2023 dell’Ecomobile per i Comuni del medio e basso ferrarese
Scarica il calendario 2023 dell’Ecomobile per il Comune di Comacchio
StazionI mobilI di raccolta/Ecostop
Servizi al momento attivI solo nei Comuni di Comacchio e di Cento
Le stazioni di raccolta, o Ecostop, sono strutture mobili, collocate e presidiate da un operatore in giornate e orari prefissati, utili per consegnare carta e cartone, plastica e lattine, umido organico, rifiuti indifferenziati, piccoli elettrodomestici.
Luoghi e orari DI STAZIONAMENTO dell’Ecostop nel territorio comunale di Comacchio
Calendario Ecostop Comacchio 2023
Luoghi e orari di stazionamento dell’EcoStop nel territorio comunale di CenTO
Calendario Ecostop di Cento 2023
A partire da martedì 3 gennaio cambierà nuovamente il punto di stazionamento dell’Ecostop CLARA a Casumaro. Il servizio itinerante per la raccolta di carta, plastica, organico, indifferenziato e piccoli elettrodomestici sarà fruibile, sempre nella mattina del martedì, non più nel punto provvisorio di via Borgo Casoni, ma nel parcheggio adiacente al cimitero.
ECOMODULI – ISOLE DI FLESSIBILIZZAZIONE
Servizio al momento attivo nei Comuni di Bondeno e Cento
Moduli costituiti da contenitori utilizzabili dalle utenze domestiche per conferire, in situazioni eccezionali, il rifiuto non riciclabile e l’umido organico.
Isole di flessibilizzazione a Cento
Sono posizionate rispettivamente nel parcheggio della scuola media di Renazzo, nel parcheggio delle scuola primaria di Casumaro e nel parcheggio Sette Fratelli Govoni nel capoluogo.
Il contenitore per l’indifferenziato, dotato di calotta con accesso controllato, si apre con la chiavetta apposita, che può essere ritirata presso la sede CLARA di Cento, in via Malamini 1 (v. giorni e orari di apertura al pubblico), con addebito di una cauzione di 10 € che sarà restituita al momento della riconsegna della chiavetta. La chiavetta è associata all’utenza: ogni conferimento di indifferenziato sarà dunque tracciato. Il numero di accessi gratuiti al servizio dipende dalla dimensione del nucleo familiare: gli eventuali conferimenti in più saranno addebitati nella fattura Tari, al costo previsto dal Listino tariffario dei servizi complementari di Clara spa. Trattandosi di una sperimentazione, non vengono misurati, per il momento, i conferimenti dell’umido.
Ecomoduli Bondeno e Scortichino
Le due isole sono posizionate rispettivamente in via Rossaro, di fronte al Centro di Raccolta di Bondeno, e in via Piretta Rovere accanto al Centro di Raccolta di Scortichino. Per l’accesso è necessario il codice a barre presente nella fattura del servizio gestione rifiuti (anche solo in formato digitale su smartphone). Come prima cosa bisognerà avvicinare la mano al lettore ottico fino a quando questo emetterà una luce rossa, quindi si avvicinerà il codice a barre al lettore per sbloccare la porta d’ingresso della struttura: a questo punto sarà possibile conferire i rifiuti nei contenitori presenti. Il servizio è attualmente gratuito.
AVVISO: il funzionamento dell’isola di flessibilizzazione di Bondeno è stato ripristinato; sarà pertanto nuovamente possibile conferire il rifiuto umido/organico e il rifiuto indifferenziato presso l’isola posizionata di fronte al Centro di Raccolta di Bondeno.