RaccoltaOlii esausti

Di seguito la mappa e l’elenco, relativo alla tua zona, con la collocazione dei contenitori stradali per raccolta olio alimentare esausto. Qualora la zona non corrispondesse o volessi consultare l’elenco per un’utenza diversa, ti invitiamo a inserire nuovamente Comune/Indirizzo.

Contenitori stradali per la raccolta dell’olio alimentare esausto

Sul territorio sono disponibili alcuni contenitori stradali per la raccolta dell’olio alimentare esausto.

L’utilizzo è semplicissimo: basta riempire una o più bottiglie di plastica con l’olio esausto, chiuderle bene e inserirle direttamente nell’apposita apertura del contenitore. Non vanno usate, invece, taniche o altri recipienti di dimensioni non compatibili con la dimensione del foro.

Qualora ci si accorga che il recipiente usato non entra nel foro, è vietato abbandonarlo all’esterno del contenitore: bisognerà consegnarlo al più vicino Centro di Raccolta di Clara.

Gli oli che possono essere raccolti sono quelli vegetali usati per friggere, ma anche quelli delle scatolette e dei vasetti (per esempio del tonno o degli ortaggi sott’olio). Bisogna però evitare di mescolarli con altri liquidi che ne comprometterebbero il riciclo.