30 Marzo 2023
Voghiera, al via la consegna dei contenitori rigidi per la raccolta dei rifiuti
È iniziata nel territorio comunale di Voghiera la distribuzione a domicilio, da parte di CLARA, dei contenitori rigidi da utilizzare per la raccolta dei rifiuti al posto degli attuali sacchi. L’obiettivo è quello di migliorare l’igiene e il decoro urbano e la qualità del servizio per i cittadini, aumentando nel contempo gli standard di sicurezza sul lavoro per gli operatori. Tutti i contenitori vengono assegnati in comodato d’uso gratuito.
Per quanto riguarda le utenze domestiche, è prevista la consegna di mastelli e bidoni carrellati (tutti dotati di microchip) per il rifiuto non riciclabile, (altro…)
28 Febbraio 2023
Per l’ambiente al Lido di Volano: un esercito di volontari per pulire la spiaggia
Quasi 350 volontari, tra associazioni, famiglie, gruppi di amici e studenti con i loro insegnanti: sono i partecipanti all’evento ‘Per l’ambiente al Lido di Volano’, organizzato da Parco del Delta del Po e Clara in collaborazione con il Reparto Carabinieri per la Biodiversità e di oltre 40 associazioni, che si è svolto sabato 25 febbraio con l’obiettivo comune di pulire la spiaggia, le dune e la pineta della località devastata dalle mareggiate dello scorso autunno.
Armati di guanti, (altro…)
20 Febbraio 2023
Sabato 25 febbraio insieme “Per l’ambiente al Lido di Volano”
“Per l’ambiente, al Lido di Volano” è il titolo dell’iniziativa promossa da CLARA e Parco del Delta del Po Emilia Romagna, in sinergia con il Reparto Carabinieri per la Biodiversità e insieme ad oltre 30 gruppi e associazioni – non solo ambientaliste – del territorio, in programma per la mattina di sabato 25 febbraio. Si tratta del più grande evento ecologico collettivo organizzato negli ultimi anni sul litorale comacchiese: l’intento è pulire la spiaggia, la pineta e l’ambiente circostante dai rifiuti spiaggiati e da quelli abbandonati con incivile noncuranza. (altro…)
7 Febbraio 2023
RACCOLTA DELL’OLIO DI CUCINA USATO: ALTRI QUATTRO CONTENITORI NEL TERRITORIO COMUNALE DI COPPARO
Da oggi nel territorio comunale di Copparo sono disponibili altri quattro contenitori stradali per la raccolta dell’olio alimentare esausto, oltre a quello già posizionato in piazza Bertoni e Cotti (parcheggio ex Berco).
Le nuove botti si trovano, precisamente:
- Copparo – Località Ambrogio Via Zappaterra;
- Copparo – Località Gradizza Via Faccini;
- Copparo – Via Ferrara
- Copparo – Località Tamara Piazza XX Settembre
L’utilizzo è semplicissimo: basta riempire una o più bottiglie di plastica con l’olio esausto, (altro…)
21 Gennaio 2023
San Giovanni di Ostellato, distribuzione dei sacchi al centro sociale Ancescao
Nel corso delle prossime due settimane sarà possibile, per i residenti della frazione di San Giovanni di Ostellato, ritirare la dotazione annuale di sacchi presso la sede Ancescao, in via Lidi Ferraresi 153.
Di seguito date e orari per l’accesso al servizio:
- Lunedì 23 gennaio dalle 9.30 alle 12.30
- Mercoledì 25 gennaio dalle 9.30 alle 12.30
- Mercoledì 1 febbraio dalle 9.30 alle 12.30
- Sabato 4 febbraio dalle 10.00 alle 12.00
Per il ritiro della dotazione basterà come sempre comunicare il proprio codice cliente. (altro…)
11 Gennaio 2023
Possibili ritardi nel riassortimento dei sacchi presso le tabaccherie
La crisi globale delle materie prime e i conseguenti problemi sulla catena di fornitura stanno causando alcuni ritardi anche nell’approvvigionamento dei sacchi e dei contenitori per la raccolta differenziata.
Nelle ultime ore, alcune delle tabaccherie convenzionate con Clara per la distribuzione della dotazione annuale hanno segnalato qualche difficoltà nel riassortimento di sacchi, che dovrebbero comunque risolversi entro la metà della prossima settimana.
Per le stesse ragioni, anche la consegna su richiesta dei contenitori rigidi per la raccolta del verde sta subendo dei rallentamenti. (altro…)
13 Dicembre 2022
Raccolta dell’olio di cucina usato: un contenitore in centro a Copparo
Da oggi un contenitore stradale per la raccolta dell’olio alimentare esausto è disponibile nel centro storico di Copparo, precisamente in piazza Bertoni e Cotti (parcheggio ex Berco).
Per usare il servizio basterà riempire una o più bottiglie di plastica con l’olio usato, chiuderle bene e inserirle direttamente nell’apposita apertura del contenitore. Gli oli che possono essere raccolti sono quelli vegetali usati per friggere, oltre a quelli delle scatolette (per esempio del tonno) e dei vasetti di ortaggi sott’olio. (altro…)
30 Novembre 2022
Raccolta dell’olio di cucina usato: tre contenitori a Mesola
Da oggi nel territorio comunale di Mesola sono disponibili tre contenitori stradali per la raccolta dell’olio alimentare esausto. Le nuove botti sono posizionate rispettivamente:
- a Mesola capoluogo in Via Beatrice d’Este
- ad Ariano Ferrarese in Via degli Eroi
- a Bosco Mesola in Via Don Gino Pucci
Per usare il servizio basterà riempire una o più bottiglie di plastica con l’olio usato, chiuderle bene e inserirle direttamente nell’apposita apertura del contenitore. (altro…)
28 Novembre 2022
Lido di Volano, proseguono i servizi straordinari per la raccolta dei rifiuti dopo la mareggiata
Resteranno attivi fino all’11 dicembre i servizi straordinari organizzati da Clara, in accordo con il Comune di Comacchio, per gli utenti del Lido di Volano che hanno subito allagamenti a seguito della mareggiata del 22 novembre.
In particolare, nel piazzale di Via della Vigna, angolo Via Lido di Volano, resterà disponibile il cassone scarrabile per il conferimento dei rifiuti ingombranti provenienti da abitazioni e attività danneggiate dagli allagamenti.
Sarà inoltre possibile, almeno fino a domenica 11, (altro…)
3 Novembre 2022
A Masi Torello 2 nuovi contenitori stradali per la raccolta dell’olio di cucina esausto
Da oggi anche nel territorio comunale di Masi Torello sono disponibili due contenitori stradali per la raccolta dell’olio alimentare esausto.
Le nuove botti si trovano, precisamente:
- a Masi Torello, nella Piazza del Mercato
- a Masi San Giacomo, nel piazzale all’incrocio tra via Ariosto e via S. Leo
L’utilizzo è semplicissimo: basta riempire una o più bottiglie di plastica con l’olio esausto, chiuderle bene e inserirle direttamente nell’apposita apertura del contenitore. (altro…)