9 Ottobre 2025

Pianeta Clara compie 10 anni, al via la nuova edizione

Nel 2025 Pianeta Clara, il programma di educazione ambientale promosso da Clara, festeggia il suo decimo anniversario e apre una nuova edizione con un catalogo completamente rinnovato di laboratori, percorsi e iniziative per le scuole di ogni ordine e grado dei 19 Comuni serviti.

Nato nel 2015 come evoluzione dello storico progetto “Quadrifoglio”, Pianeta Clara ha coinvolto in questi anni migliaia di studenti e centinaia di insegnanti, diventando un punto di riferimento stabile per la didattica sulla sostenibilità e l’economia circolare. L’obiettivo rimane quello di accompagnare bambini e ragazzi nella comprensione del valore delle risorse, dei comportamenti quotidiani e della collaborazione tra cittadini e territorio.

Il nuovo catalogo didattico 2025–2026 propone oltre venti laboratori differenziati per fasce d’età: dai giochi educativi per i più piccoli, alle esperienze scientifiche e multimediali per gli studenti più grandi.
Tra le proposte per la scuola dell’infanzia e primaria ci sono attività come “I colori segreti della natura”, dove gli scarti alimentari diventano pigmenti naturali, o “Magicabula”, un laboratorio scientifico che svela i materiali nascosti nei rifiuti.
Alla scuola primaria e secondaria di primo grado saranno proposte esperienze di esplorazione e indagine, come “Caccia alle microplastiche” o “RAEE-volution”, che porta in classe i rifiuti elettronici per capire come recuperarne le parti preziose.
Negli istituti superiori, i laboratori si collegano agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030, con attività di simulazione, progettazione e comunicazione ambientale: tra queste “2030 in gioco”, “Scelte che contano” e “Lettere dal futuro”, percorsi che uniscono educazione civica, creatività e pensiero critico.

In occasione del decennale, ad ogni ordine scolastico sarà rivolta anche un’attività speciale “Clara&Lode”, che riprende i laboratori più amati delle passate edizioni e ne rinnova i contenuti, per celebrare i traguardi raggiunti insieme alle scuole.

Accanto alle attività in aula, il programma prevede eventi e iniziative extrascolastiche rivolti a studenti, famiglie e cittadini. Tra queste, il format itinerante Clara Punto Green, che animerà le scuole in occasione di giornate come la “Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti” o la “Giornata della Terra”, con postazioni interattive, esperimenti e giochi a tema ambientale. Per le scuole superiori arriverà anche lo Swap Party, evento dedicato al riuso e allo scambio responsabile di abiti e oggetti.

Il catalogo completo, il manuale digitale per le scuole e il modulo di iscrizione sono disponibili a questo link.