Da sabato 1° novembre il nuovo sistema di raccolta dei rifiuti sarà attivo anche nella cintura esterna di Comacchio capoluogo e nelle frazioni di San Giuseppe, Vaccolino e Volania. Si tratta della quarta e ultima fase del progetto Comacchio Vale, già avviato nel corso dell’estate nei sette Lidi.
Nei prossimi giorni sarà completata l’installazione dei nuovi cassonetti stradali intelligenti per i rifiuti organici e indifferenziati, che si aprono tramite l’app Junker o con la tessera Comacchio Vale. È importante dotarsi per tempo della tessera o scaricare l’app, così da poter utilizzare da subito i nuovi cassonetti, anche perché la raccolta porta a porta di organico e indifferenziato cesserà alla fine di ottobre.
Le modalità di raccolta per carta e cartone, plastica e lattine, sfalci e potature resteranno invece invariate: continueranno ad essere effettuate porta a porta nei giorni indicati sul calendario inviato con la fattura di settembre.
Prosegue nel frattempo la distribuzione delle attrezzature necessarie alla raccolta. Gli utenti possono ritirare i sacchi per carta e plastica e la tessera per l’apertura dei cassonetti, oltre a ricevere tutte le informazioni utili, presso i gazebo attivi nei seguenti punti:
Comacchio – parcheggio area camper (angolo via Fattibello / via dello Squero)
Fino al 27 novembre, dal lunedì al giovedì dalle 8 alle 13
e nei seguenti sabati: 25 ottobre, 1 e 15 novembre (ore 8–13)
Comacchio – ufficio Utenza Clara
ogni martedì e giovedì dalle 14 alle 16
San Giuseppe – piazza della Rimembranza
Fino al 29 novembre, ogni venerdì dalle 8 alle 13
e nei seguenti sabati: 8, 22 e 29 novembre (ore 8–13)
Tutte le informazioni aggiornate sono come sempre disponibili a questo link.


