Per aiutare gli utenti a orientarsi, ecco le principali informazioni finora disponibili sul Bonus Sociale Rifiuti.
- Il bonus sarà calcolato ed erogato a partire dal 2026: sarà riconosciuto a tutti i nuclei familiari con ISEE inferiore a 9.530 euro, o sotto i 20.000 euro per le famiglie numerose (4 o più figli a carico) e applicato automaticamente in bolletta, senza la necessità di presentare una domanda, in quanto il controllo dei requisiti verrà eseguito da Arera. Gli utenti interessati sono invitati ad assicurarsi di avere un ISEE valido per il 2025.
- L’importo corrisponde al 25% della tariffa annuale
- Verrà applicato come sconto su una bolletta (se i pagamenti sono regolari) oppure per coprire eventuali bollette arretrate
- La quota perequativa UR3 di 6 € per utenza (componente introdotta da ARERA a partire dal 2025, pari a 6 euro per utenza, destinata appunto a finanziare il sistema delle agevolazioni per il “bonus sociale sui rifiuti) sarà inserita nella bolletta del 4° trimestre 2025.
Al momento ARERA non ha ancora definito:
- le modalità con cui saranno trasmessi i dati degli utenti aventi diritto
- i tempi di trasmissione.
Seguiranno aggiornamenti appena disponibili.