
️Esposizioni per il porta a porta
Non sono presente la domenica sera: come posso conferire carta e plastica?
Hai diverse opzioni:
• Portare i rifiuti al Centro di Raccolta di via Canal d’Adige, aperto tutti i giorni (8:30–12:30 e 15:30–17:30)
• Chiedere a un vicino se può esporli per te
• Conservarli nei sacchi fino al prossimo soggiorno (non emettono odori fastidiosi)
• In alternativa, usare il cassonetto dell’indifferenziato (disponibile h24)
Come si smaltiscono carta e plastica negli appartamenti affittati da sabato a sabato?
Per gli appartamenti gestiti da agenzie con affitti settimanali è attivo un servizio dedicato per la raccolta di carta e plastica.
Quando parte il nuovo servizio a Lido di Spina ed Estensi?
A metà settembre.

Modalità di conferimento
Che tipo di sacchetto serve per l’indifferenziato?
Qualsiasi sacco fino a 30 litri.
E per l’organico?
Solo sacchetti compostabili, sempre fino a 30 litri.
È obbligatorio usare sacchi CLARA per carta e plastica?
No, è possibile usare qualsiasi sacco semitrasparente, preferibilmente giallo per la plastica e azzurro per la carta.
Dove si buttano le deiezioni canine?
Nei cassonetti dell’indifferenziato. In quelli più grandi sono presenti anche due fori laterali, appositamente pensati per i piccoli rifiuti come le deiezioni canine.
Quali sono i giorni di raccolta di carta, plastica e verde?
• Carta/plastica: esposizione la domenica sera entro le 23, raccolta nella notte.
• Verde: esposizione il sabato sera o domenica entro le 5, raccolta domenica mattina.

Nuovi cassonetti intelligenti
Perché in alcune vie di Lido Nazioni/Lido Pomposa/Lido Scacchi ci sono ancora i vecchi cassonetti?
Il nuovo sistema è partito dalle vie interne. Nelle strade vicine al mare, per agevolare condomìni, stabilimenti e attività commerciali, i vecchi cassonetti resteranno almeno fino alla fine di agosto.
Come vengono decise le posizioni dei cassonetti?
Sono stabilite secondo criteri tecnici: copertura ottimale delle utenze, rispetto delle distanze da incroci, accessi e sicurezza stradale.
Come si aprono i cassonetti intelligenti?
• Usa lo smartphone con l’app Junker e segui le istruzioni riportate anche sui cassonetti
• In alternativa, utilizza la tessera ComacchioVale
Come si chiudono i cassonetti?
Premi il pedale. Assicurati che il coperchio sia chiuso, per non impedire l’apertura a chi arriva dopo.

Raccolta del verde
Come funziona la raccolta di sfalci e potature?
Servizio porta a porta con bidoni carrellati, destinato alle utenze con giardino.
Per richiederlo: chiama il numero 049 7448080 o usa il Portale Richiesta Servizi.
Non ho ancora ricevuto il bidone del verde, come conferisco?
• A Lido di Volano e Porto Garibaldi puoi usare i sacchi (esposizione il sabato sera).
• Nei Lidi Nord: nei cassonetti per sfalci e potature tuttora presenti in strada

Tariffa
Ci sono limiti nei conferimenti? Si paga di più se si producono più rifiuti?
No, non ci sono limiti né costi aggiuntivi in bolletta legati alla quantità conferita.

Tessere e sacchi
Dove si ritirano sacchi e tessera per i cassonetti intelligenti?
– Comacchio: Ufficio Utenza, via dei Govi, 4 tutti i martedì e giovedì dalle 14.00 alle 16.00
– Porto Garibaldi: Ufficio Utenza, viale dei Mille 12, dal 31 maggio al 30 settembre tutti i giorni (domenica compresa) dalle 8.00 alle 13.00
– Lido di Volano: gazebo nell’area verde all’incrocio tra via Vigna e via Germani tutti i sabati e le domeniche dal 31 maggio al 13 luglio, dalle 7.30 alle 12.30
– Lido delle Nazioni: gazebo nel parcheggio di viale Canarie, tutti i sabati e le domeniche dal 7 giugno al 31 agosto, dalle 7.30 alle 12.30
– Lido di Pomposa/Lido degli Scacchi: gazebo nel parcheggio all’incrocio tra viale Valsugana e viale Alpi Orientali Sud, tutti i sabati e le domeniche dal 7 giugno al 31 agosto, dalle 7.30 alle 12.30
– Lido degli Estensi: gazebo parcheggio viale Manzoni, tutti i lunedì, i mercoledì, i venerdì, i sabati e le domeniche dal 19 luglio al 30 settembre, dalle 7.30 alle 12.30
– Lido di Spina: gazebo largo Caravaggio, tutti i martedì, i giovedì, i sabati e le domeniche dal 19 luglio al 30 settembre, dalle 7.30 alle 12.30
E’ possibile ritirare la tessera anche presso i distributori automatici collocati nei seguenti Uffici IAT – Informazioni e Accoglienza Turistica – del Comune di Comacchio, portando con sè la fattura del Servizio di Igiene Ambientale (serve il codice a barre presente in fattura):
– IAT Lido di Volano, Piazzale Volano, 4
– IAT Lido delle Nazioni, Lungomare Italia 148/b
– IAT Lido degli Estensi, Viale delle Querce, 60
– IAT Lido di Spina, viale Leonardo da Vinci, 112
Serve la fattura per ritirare la tessera?
• Nei distributori automatici: sì, serve il codice a barre.
• Negli altri punti: è preferibile, ma basta fornire indirizzo esatto e intestatario dell’utenza.
L’app Junker non funziona: cosa fare?
• Verifica di avere l’ultima versione dell’app
• Attiva il Bluetooth
• Se i cassonetti non compaiono, premi “Ricerca contenitori”
• Guarda i videotutorial:
- Accesso utenti Clara
- Accesso turisti
Se il problema persiste, scrivi a supporto@junkerapp.it

Condomini e attività commerciali
- Come funziona la raccolta nei grandi condomìni?
CLARA contatta gli amministratori per definire contenitori e modalità di conferimento.
- Come funziona per stabilimenti balneari, ristoranti e attività simili?
È previsto un servizio porta a porta su misura, con orari e frequenze adeguate alla tipologia di attività.

Servizi a domicilio su prenotazione
- Il ritiro degli ingombranti e del verde in grandi quantità funziona come prima?
Sì.
• Ingombranti: un ritiro gratuito all’anno fino a 5 colli.
• Verde in grandi quantità: servizio a pagamento.
Prenota online (servizio attivo h24) o chiama il numero verde 800 88 11 33.

Centro di Raccolta
- Dove si trova e che orari fa il Centro di Raccolta ?
Si trova in via Canal d’Adige (traversa di via Marina, strada che collega Porto Garibaldi a Comacchio) In alta stagione è aperto tutti i giorni, domenica compresa, con orario 8:30–12:30 e 15:30–17:30.