CLARA si occupa della raccolta dei rifiuti urbani e assimilati in tutti i Comuni soci.
Il sistema di raccolta prevalente è quello domiciliare, che prevede in quasi tutto il territorio servito la raccolta porta a porta di cinque frazioni di rifiuti (indifferenziato, umido organico, imballaggi in plastica e lattine, carta e cartone, sfalci e potature). A queste si aggiunge il servizio di raccolta del vetro, perlopiù svolto tramite campane stradali, con l’eccezione di alcuni centri storici in cui anche la raccolta del vetro è porta a porta. Le frequenze e le giornate di raccolta possono variare a seconda delle zone, anche nell’ambito di uno stesso Comune, in funzione delle peculiarità urbanistiche e del tessuto economico.
Il servizio viene erogato con modalità differenti nei lidi di Comacchio, dove i flussi turistici e le caratteristiche di stagionalità della maggior parte delle utenze richiedono sistemi di raccolta diversamente articolati. Nei sette lidi il sistema prevalente è attualmente quello a cassonetti, ma in alcune località sono attivi sistemi sperimentali di raccolta porta a porta con misurazione puntuale, gli Ecocentri e le stazioni mobili di raccolta (o EcoStop).
Alle raccolte principali, che soddisfano le esigenze di routine di famiglie e imprese, si aggiungono altri servizi integrativi e di supporto:
- ritiri su chiamata di materiali ingombranti, grandi potature, eternit
- Centri comunali o intercomunali di raccolta
- servizi itineranti: Ecomobile ed Ecostop
- contenitori per rifiuti particolari presenti in alcuni esercizi pubblici (pile, farmaci, rifiuti di stampa elettronica)
- compostaggio domestico o di comunità
- Spazzamento e lavaggio strade